Correre non danneggia la cartilagine del ginocchio

Correre non danneggia la cartilagine del ginocchio, infatti una delle preoccupazioni dei patiti del jogging è il triste fenomeno della progressiva alterazione della cartilagine del ginocchio e quindi favorire l’osteoartrite
Lo studio, diretto da Paul Williams del Lawrence Berkeley National Laboratory di Berkeley (California) su quasi 75mila corridori, pubblicato nel luglio scorso, sembra portare prove inconfutabili.
La sollecitazione ricevuta dal ginocchio durante una corsa è la stessa di una camminata, a parità di distanza.

La convinzione dei ricercatori sta nella spiegazione biomeccanica del perchè i corridori non mettono a repentaglio la salute delle loro ginocchia e quindi come lo jogging potrebbe essere addirittura benefico per le articolazioni.
In sintesi: se i corridori colpivano il suolo con una forza pari a otto volte il loro peso corporeo quando correvano e pari a tre volte quando camminavano c’era per￲ una differenza chiave: quando si corre, si viene a contatto con il terreno un numero minore di volte rispetto a quando si cammina e per un lasso di tempo inferiore !
L’argomento è complesso, e vi consiglio di leggere sia l’articolo Corriere che l’ha messo in evidenza e gli studi originali, se li trovate.

Foto di :

mike baird