Secondo un recente studio pubblicato su su American Journal of Physiology Endocrinology and Metabolism l’allenamento aerobico dunque la corsa per eccellenza sarebbe la più efficace nel ridurre la circonferenza addominale rispetto alla pesistica svolta nelle palestre. In particolare per diminuire i livelli di grasso viscerale, quello che per intendersi si trova nella cavità addominale e circonda gli organi interni l’allenamento aerobico si e dimostrato infatti fino a 20 volte più efficace rispetto a coloro che avevano frequentato solo la sala pesi.
Conclude Cris Slentz che ha condotto lo studio: un allenamento basato sui pesi è ottimo per aumentare la robustezza ed accrescere la massa magra, ma in ogni caso l’esercizio aerobico è più attivo contro il grasso viscerale perchè consente di bruciare maggiori quantità di calorie.
Nessuna scusa ormai per non inserire la corsa nel nostro allenamento settimanale, preparate le scarpette, il clima ormai è tornato adatto dopo i grandi caldi, tutti a correre !
Via salute24.ilsole24ore.com
Foto : MikeBaird